Termina 0-0 la sfida del “Miramare” tra Manfredonia ed US Città di Fasano, valida per l’11^ giornata della Serie D-Girone H e non particolarmente ricca di emozioni.

La gara si apre al 9’ con un destro di Corvino dalla distanza, deviato in corner da Braca. Sugli sviluppi dell’angolo, il pallone giunge sui piedi di Penza, che sfiora l’incrocio dal limite. All’11’ il capitano fasanese ci riprova da fuori, con la sfera che sfila di poco a lato.
Al 13’ si sporca i guanti anche Lombardo, respingendo di pugno un calcio piazzato di Giglio, mentre al 25’ è Salzano ha provarci da punizione, con la conclusione che si rivela però debole. Qualche minuto prima i sipontini erano rimasti in dieci per un intervento scomposto di Jallow su De Mori.

Nonostante l’inferiorità numerica, i locali non disdegnano qualche incursione offensiva, tra le quali si registra al 34’ un colpo di testa di Rondinella, su cross di Babaj, che sfiora la traversa dopo aver toccato terra.
Faticano invece a trovare spazio gli ospiti, pericolosi solo al 36’, quando Barranco devia di tacco un passaggio di Pinto, con Braca che è però attento. La frazione si chiude con un’azione personale di Urain, che si accentra dalla destra e calcia di sinistro, ma la mira è imprecisa.

Nella ripresa il Manfredonia rinuncia di fatto ad attaccare, giocando per il pari, con il secondo tempo che si rivela un costante, seppur infruttuoso, assedio di Manuele Penza e compagni.
All’11’ ci prova Pinto a rompere gli equilibri con un destro secco da fuori che, però, coglie in pieno la traversa. Al 15’ è il turno di Tangorre a presentarsi sotto porta, ma il suo sinistro manca di potenza ed è preda di Braca, che si esalta invece al 22’ quando respinge di piedi una conclusione ravvicinata di Corvino, innescato da Loiodice.

Lo stesso numero 10 fasanese si mette in proprio al 37’, accentrandosi e calciando dal limite, palla alta. 3’ minuti dopo tenta la battuta anche Salzano, sempre da fuori, con il portiere sipontino sempre impeccabile.
L’ultima opportunità per i fasanesi giunge al 44’, con Stauciuc che conclude di destro dai sedici metri, sfera sulla traversa non di molto. Nei minuti di recupero non accade più nulla, con il match che termina dunque sullo 0-0, risultato che allunga la serie di risultati positivi del Fasano, atteso domenica prossima dal confronto interno con il Pompei.

“È stata una partita complicata, ma nonostante questo abbiamo creato tante occasioni, prendendo anche una traversa – dichiara il tecnico Luigi Agnelli – Purtroppo quando una squadra si chiude dietro, soprattutto quando resta in dieci, diventa ancora più difficile, paradossalmente, per chi resta in undici, perché ci si arrocca dietro alla difesa del risultato, e loro lo hanno fatto bene nella fase di non possesso, portando a casa quello che volevano, il pareggio. C’è il rammarico per non aver segnato prima, però dobbiamo essere consapevoli che da ora in avanti tutte le partite saranno così, con gli avversari che saranno felici anche di portare a casa un punto contro di noi. Perciò dobbiamo essere ancora più cattivi, soprattutto nelle fasi iniziali, e lavoreremo con la squadra sotto questo punto di vista“.

Tabellino
Manfredonia Calcio 1932-US Città di Fasano 0-0 (0-0 p.t.)
Manfredonia: Braca; Rondinella, Biagioni, Giglio, De Luca; Di Maso, Ceparano, Spinelli; Babaj (38’ s.t. Cicerelli), Urain, Jallow. All.: Luigi Pezzella (a disp.: Sibiliano, Severino, Giacobbe, Belloisi, Solazzo, Prencipe, Scoccola, Okoh).

Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Loeffen (34’ s.t. Cusumano), Lambiase (26’ s.t. Langella); Salzano, Vecchione (18’ s.t. Loiodice); Pinto (14’ s.t. Stauciuc), Penza, Corvino; Barranco. All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Consonni, De Angelis, D’Antona, Maccioni).

Arbitro: Gabriele Sciolti di Lecce (assistenti Vincenzo Pallone di Vicenza ed Enrico Antonini di Bassano del Grappa)

Ammoniti: Biagioni, Ceparano, Rondinella (M)

Espulsi: Jallow (M) al 22’ p.t. per fallo grave di gioco; D’Antona (F) al 31’ p.t. dalla panchina per proteste.

Note: 2500 spettatori circa; (trasferta vietata ai fasanesi), recuperi 2’ p.t. – 4’ s.t.; angoli 1-8; pomeriggio nuvoloso, terreno sintetico in buone condizioni.

Risultati dell’11° turno: Barletta-Gravina 3-0, Pompei-Nola 0-1, Ferrandina-Real Normanna 0-0, Fidelis Andria-Afragolese 2-1, Francavilla-Nardò 1-1, Manfredonia-Fasano 0-0, Martina-Paganese 0-1, Sarnese-Heraclea 0-1, Virtus Francavilla-Real Acerrana 3-0.

Classifica: Fasano 25, Paganese ed Heraclea 23, Fidelis Andria e Afragolese 19, Martina e Nola 18, Barletta 17, Gravina 15, Virtus Francavilla e Nardò 13, Real Normanna e Manfredonia 12, Francavilla e Ferrandina 11, Sarnese 9, Pompei 6, Acerrana 3.

Prossima giornata (16/11): Afragolese-Martina, Fasano-Pompei, Gravina-Manfredonia, Heraclea-Francavilla, Nardò-Virtus Francavilla, Nola-Sarnese, Paganese-Ferrandina, Real Acerrana-Fidelis Andria, Real Normanna-Barletta.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.