Il 12 novembre a Fasano, una giornata tra scuola, teatro e cittadinanza attiva per parlare di parità di genere Una giornata intera per riflettere sulla parità di genere e sugli stereotipi che caratterizzano ancora la nostra cultura attraverso il gioco, il dialogo e la stand-up comedy.

Mercoledì 12 novembre Fasano ospita XP – Esperienza di genere. Giocare, decostruire, cambiare , progetto realizzato con il contributo concesso dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso “Futura. La Puglia per la parità – 3ª edizione” , e promosso da ITACA Società Cooperativa Sociale in partnership con Associazione SCIÁ , Associazione Senza Confine e IISS “Gaetano Salvemini”, con il patrocinio del Comune di Fasano.

La giornata si apre nell’auditorium dell’istituto IISS “Gaetano Salvemini” con i giochi sulla parità di genere condotti dalla psicologa Federica Epifani e destinati alla comunità studentesca.

Attraverso giochi interattivi e momenti di riflessione collettiva, le studentesse e gli studenti saranno coinvolti in un percorso esperienziale che mette in discussione gli stereotipi di genere e favorisce il pensiero critico, usando il linguaggio del gioco come strumento educativo e inclusivo. Alle ore 18, il Teatro Sociale ospita il talk pubblico “Dialoghi sulla parità e sulle nuove generazioni”, un confronto aperto sulle esperienze e le prospettive di genere nel mondo giovanile e nella scuola di oggi.

Intervengono:

  • Marella Convertino, dirigente dell’IISS “Salvemini”,
  • Rosy Paparella, formatrice e attivista e
  • Lella Ruccia , consigliera regionale di parità.

L’incontro, aperto alla cittadinanza, intende restituire le riflessioni nate durante le attività mattutine e promuovere un dialogo intergenerazionale sulla cultura della parità e del rispetto.
Alle ore 21 , sempre al Teatro Sociale, la comicità tagliente di Velia Lalli chiude la giornata con OUTLET, spettacolo di stand-up comedy a ingresso gratuito (opening Giulia Alò e Linda Russi ).

OUTLET è un’antologia del repertorio di Velia Lalli: un viaggio attraverso i suoi pezzi più iconici e i nuovi monologhi “all’ultimo grido – di paura”.
Con la sua lingua affilatissima e uno sguardo spietato sulla società, Lalli smonta le ipocrisie di coppia, famiglia, religione e persino del femminismo, alternando risate e colpi di scena. Nessuno è al sicuro: né l’ambientalismo da salotto né la spiritualità di moda.

“Meditare? Non voglio! Un comico che diventa sereno o diventa disoccupato o diventa Roberto Benigni”, dice Lalli. Uno spettacolo feroce e irresistibile, in cui la risata diventa uno strumento politico e liberatorio. XP Esperienza di genere è un progetto promosso da ITACA Società Cooperativa Sociale arl in partnership con Associazione SCIÁ APS, Associazione Senza Confi ne APS, IISS “G. Salvemini” Fasano, realizzato con il contributo concesso dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso nell’ambito dell’Avviso “Futura.
La Puglia per la parità – 3a edizione”.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.