Anche il territorio di Fasano sarà attraversato dalla carovana rosa del Giro D’Italia il 13 maggio prossimo nel corso della tappa Alberobello-Lecce. Nel 1976 la tappa Selva di Fasano-Lago Laceno.

Il Giro d’Italia per l’edizione n. 108 torna in Puglia e questa volta il territorio di Fasano sarà attraversato dalla carovana del giro nella 4^ tappa, la prima in territorio nazionale, dopo il prologo in Albania. Infatti Le prime tappe si svolgeranno in territorio albanese: la Durazzo-Tirana di 164 km, una cronometro individuale di 13,7 km a Tirana e la Valona-Valona di 160 km.

Dopo il trasferimento in Italia, il percorso si svilupperà attraverso 21 tappe complessive: due prove cronometro (inclusa quella di Tirana), sei tappe dedicate ai velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna. Circa trentotto i chilometri di sterrato, suddivisi tra i trenta chilometri di strade bianche nel finale della tappa di Siena e gli otto sul Colle delle Finestre, che per la terza volta nella storia del Giro sarà anche La Cima Coppi con i suoi 2.178 metri di altitudine, nella penultima tappa.

Il percorso si apre in Puglia ad Alberobello con destinazione Lecce (13 maggio), attraversando diverse località della provincia di Brindisi: Fasano, Pezze di Greco, Ostuni, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Oria, Torre Santa Susanna e San Pancrazio Salentino. Il soggiorno pugliese della carovana rosa proseguirà il 14 maggio da Ceglie Messapica verso Matera.

Nel 1976 dalla Selva di Fasano partì l’8^ tappa, Selva di Fasano-Lago Laceno, che si corse il 28 maggio, lunga 256 Km e vinta dall’olandese Roger De Vlaeminck (il giro, il 59°, fu poi vinto da felice Gimondi. La 7^ tappa fu la cronometro di Ostuni che vide la vittoria di Francesco Moser.  In passato il territorio di Fasano è stato più volte attraversato dal Giro d’Italia,  che è sempre un grande evento sportivo, nonché una vetrina di promozione internazionale dei territori attraversati.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.