Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 18,00, nella sala convegni dell’Università del Tempo Libero, Portici delle Teresiane (Fasano), l’UTL e il mensile locale “Osservatorio” incontrano la conterranea Elena Cuoco, ricercatrice e componente dello staff internazionale “Virgo”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Fasano, rientra nel Progetto utiellino “I Giovedì culturali”, omaggio ai fasanesi che si sono distinti e si distinguono per il loro modus vivendi e operandi, onorando Fasano.

La dott.ssa Cuoco tratterà il tema “Sulle orme di Einstein: le onde gravitazionali”. Interverranno: Palmina Cannone, presidente dell’UTL; il prof. Piero Pellegrini, ex docente di Elena Cuoco; Zino Mastro, direttore di “Osservatorio”; Angelica Sicilia, giornalista. Animerà la serata il musicista Michele Ambriola.

La serata si dividerà in due parti: nella prima Palmina Cannone e Angelica Sicilia intervisteranno la scienziata che, nella seconda, presenterà una relazione sulla “scoperta del secolo”, annunciata da Virgo, interferometro per onde gravitazionali con sede a Cascina, Pisa. La Cuoco con il team di Virgo ha confermato che le onde gravitazionali, ipotizzate da Einstein, esistono e sono state osservate.

Per l’occasione, il direttore di “Osservatorio” consegnerà alla ricercatrice un manufatto artigianale attestante il riconoscimento di “Fasanese dell’anno 2016”, che il mensile attribuisce annualmente a concittadini distintisi a livello nazionale e internazionale in vari ambiti.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.