Indagine sul consumo del Riccio di mare con il progetto di ricerca TUGEPLAL per la tutela e la gestione del litorale adriatico pugliese

È online il questionario per partecipare alla ricerca sul consumo consapevole del riccio di mare promosso nell’ambito del progetto di tutela e di gestione delle due specie più diffuse nel litorale adriatico pugliese, il Paracentrotus Lividus e Arbacia Lixula. Il riccio di mare è il protagonista di un’indagine scientifica condotta…

Una study visit in Trentino fra le cantine del Trento DOC per far germinare il seme della cooperazione con la viticoltura in Valle d’Itria.

Si è svolta nei giorni scorsi la study visit in Trentino che visto protagonisti i viticoltori della Valle d’Itria. Una cinque giorni dedicata alle più prestigiose Cantine Trentine che hanno fatto della cooperazione la chiave di volta del successo nel mondo. Uno stimolo incessante ad interrogarsi su cosa sia oggi la viticoltura in…

Quando il cibo è occasione di condivisione e crescita per il territorio – Integrazione tra filiere agroalimentari

Si è tenuto lo scorso 7 giugno, l’ultimo dei webinar del GAL Valle d’Itria. Occasione per presentare un bando dedicato allo lo sviluppo delle filiere agroalimentari in Valle d’Itria ma soprattutto momento di confronto e condivisione con due imprenditrici del settore, Angela Santoro dell’omonimo Salumificio e Beatrice Lucarella, dell’omonimo frantoio,…

Investimenti per lo sviluppo di aziende: presentazione on line del bando promosso dal Gal Valle d’Itria

La presentazione sulla pagina Facebook del GAL (Gruppo di Azione Locale) Valle d’Itria alle ore 17,00 del 31 maggio – Interessate le aziende di Fasano, Cisternino, Locorotondo e Martina Franca. Un bando che punta a dare slancio all’economia della Valle d’Itria. L’obiettivo è sostenere gli investimenti per la nascita di…

Riaperti i due bandi per la realizzazione di servizi innovativi a beneficio delle strutture ricettive della Valle d’Itria

Webinar di presentazione venerdì 15 gennaio 2021 ore 17.00 Un’opportunità per leggere le attuali tendenze del turismo e dare nuova linfa alle strutture del territorio. 422 mila euro è la dotazione complessiva messa a bando con i due avvisi pubblici (rispettivamente 170 mila euro per le prime e 250 mila…

il fasanese Giannicola D’Amico presidente del GAL Valle d’Itria

Eletto all’unanimità reggerà l’ente che si occupa di promozione delle imprese agricole, della pesca, di turismo, ruralità ed enogastronomia. Continuità stata la parola d’ordine del nuovo organo di governo insediatosi nei giorni scorsi al Gal Valle d’Itria. Giannicola D’Amico, che siede nel Consiglio di Amministrazione in rappresentanza della Cia, (Agricoltori Italiani) …

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.