Invitati i parenti a prendere visione dell’Ordinanza Dirigenziale e a prendere contatti per la destinazione dei resti mortali
La Città di Fasano comunica l’avvio delle operazioni di esumazione ordinaria per le salme inumate nei campi comuni dei cimiteri comunali nell’anno 2015.
L’iniziativa si rende necessaria, come previsto dall’art. 82 del DPR n. 285/1990 (Regolamento di Polizia Mortuaria), per liberare spazi nei campi di inumazione e far fronte alle nuove richieste di seppellimento.
Dettagli sulle Operazioni:
- Inizio Operazioni: Le esumazioni avranno inizio a partire da lunedì 1° febbraio 2026.
- Periodo e Orario: Le operazioni si svolgeranno nei giorni feriali (esclusi sabato e festivi) dalle ore 9:00 alle 12:00.
- Accesso: Le aree interessate saranno delimitate e interdette all’accesso del pubblico per motivi di igiene e sicurezza.
I parenti dei defunti interessati sono vivamente invitati a prendere visione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 000507 del 10/11/2025.
- È possibile contattare gli uffici comunali per ricevere informazioni e fornire disposizioni riguardo alla destinazione dei resti mortali entro il 31 gennaio 2026.
- I parenti hanno la facoltà di presenziare alle operazioni di esumazione.
- In assenza di indicazioni da parte dei familiari, l’Amministrazione procederà d’ufficio. I resti mortali non richiesti saranno depositati nell’ossario comune.
- Per le salme per le quali non è trascorso un decennio di inumazione a causa di mineralizzazione incompleta, potrà essere prevista la permanenza nella fossa o la cremazione su richiesta.
- In caso di completa mineralizzazione, i resti potranno essere tumulati in cellette ossario (se disponibili).
- Le spese per la tumulazione privata sono a carico dei richiedenti.
- Si precisa che il Comune non dispone attualmente di cellette ossario.
L’ordinanza è pubblicata sul sito istituzionale del Comune, all’Albo Pretorio e presso i cimiteri comunali fino al 30 giugno 2026. Anche in assenza di parenti, si procederà all’esumazione trascorsi 60 giorni dalla pubblicazione (a partire dal 1° febbraio 2026).
Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:
- Cimitero Fasano – 080-4394277
- Cimitero Pezze di Greco – 080-4394278
- Cimitero Montalbano – 080-4394279
- Referente – Isabella Tedesco – 080-4394264
L’Ufficio Anagrafe ha già avviato le ricerche storiche per individuare gli eredi dei defunti.
