Le note del maestro Ciro Elefante cantano la giovinezza perenne
Doppio appuntamento per la “Festa dei Nonni” all’RSA “Canonico Rossini”. A festeggiare i custodi della nostra memoria sono state le musiche e il bel canto del maestro Ciro Elefante e la fantastica coreografia dei piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia “San Francesco – Sant’Elia – Mignozzi”. Grazie al bel canto del maestro Elefante, che si è esibito gratuitamente, i nonnini del “Rossini” sono tornati a cantare le canzoni della propria giovinezza; età che, nonostante l’usura del tempo, rimane sempre viva nei racconti di ciascuno di essi. Ma il dono più gradito lo hanno certamente portato i tanti bambini della III^ Sezione dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII – Pascoli”, della dirigente Maria Blonda.
Sul piazzale della residenza socio – sanitaria, circa 50 bambini di 5 anni hanno letteralmente disegnato un grande cuore, da far battere per tutti i nonni della città di Fasano. Grande soddisfazione e riconoscenza ha espresso il Presidente dell’ASP “Rossini – Latorre”, Massimo Vinale, a cui la RSA fa capo. <<Siamo di fronte ad un doppio esempio di pedagogia civile – ha dichiarato il prof. Vinale -. Musicisti che dedicano, in maniera gratuita, tempo e arte in favore di chi ha ancoro il diritto al sorriso rappresentano un esempio e un monito per ciascuno di noi>>. A propositi dei piccoli studenti della Scuola dell’Infanzia, il Presidente Vinale non ha lesinato gratitudine nei confronti delle docenti Maria Ricupero, Isabella Colucci, Maria Legrottaglie, Anna Lodrago, Maria Saponaro, Maria Difronzo, Mina Blonda e Marianna Leone, che <<hanno varato un laboratorio di nuovo umanesimo, di cui la nostra società ne avverte sia il bisogno sia l’urgenza. Il grande cuore disegnato dai piccoli alunni riscaldi quello di tutti>>.