L’appuntamento con il co-fondatore e tastierista dei Subsonica è alle ore 5.30 sul Molo di Torre Canne di Fasano, in concomitanza con il tradizionale bagno all’alba.

Continua la collaborazione fra il Comune di Fasano ed il Locus Festival con un prezioso evento extra: lunedì 1° settembre, le prime luci dell’amba (ore 5.30) al Molo di Torre Canne faranno da scena al concerto di Davide “Boosta” Dileo”, musicista, DJ, compositore, produttore e sound artist, co-fondatore e tastierista dei Subsonica. L’evento è a ingresso libero e gratuito.

Davide “Boosta” Dileo presenta in concerto “Soloist”, il suo nuovo progetto solista che dà nome al nuovo album in uscita ad aprile 2025. Un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale immersiva con un pianoforte a coda e una postazione elettronica, esplorando nuove sonorità e sfumature timbriche. Un live oltre i confini dell’arte che unisce musica, emozione e una connessione intima con il pubblico.

Davide Dileo, noto come “Boosta” ha contribuito a otto album di platino, vendendo oltre 50 milioni di copie. Il suo lavoro come produttore include collaborazioni con Mina, Placebo e Depeche Mode, tra gli altri. Nel 2021, il suo album di musica elettronica e pianoforte Facile è entrato nelle classifiche di musica classica ed è stato trasmesso dai principali canali internazionali. Nello stesso anno, Dileo ha inaugurato il suo primo spazio espositivo a Torino, esplorando il suono come mezzo artistico. L’anno successivo ha visto l’uscita del suo album in sei parti Post Piano Session con la sua etichetta, Torino Recording Club, che è stato eseguito al Servant Jazz Quarter di Londra e a Castel Sant’Angelo a Roma.

“Abbiamo voluto fortemente, anche quest’anno, che la grande musica continuasse ad accompagnare la tradizione del bagno collettivo del 1° settembre a Torre Canne – spiega l’Assessore al Turismo della Città di Fasano Pier Francesco Palmariggi – Da anni arricchiamo questo rito così suggestivo e atteso da tanti cittadini e viaggiatori con l’esibizione di artisti di fama nazionale e internazionale per renderlo ancora più unico, riconosciuto e partecipato.” 

L’intero programma di eventi estivi “WOW! Fasano 2025” è consultabile su www.comune.fasano.br.it e www.terredifasano.it, oltre che sui canali social ufficiali della Città di Fasano. Questo progetto è frutto della collaborazione tra vari enti pubblici e privati, associazioni, comitati e cittadini, che, in sinergia con l’amministrazione comunale, contribuiscono ogni anno a rendere l’estate di Fasano ricca di eventi di qualità.

Il programma è finanziato grazie ai fondi derivanti dall’imposta di soggiorno applicata ai turisti che soggiornano nelle Terre di Fasano e che, assieme ai cittadini fasanesi e dei territori limitrofi, saranno i destinatari della ricca offerta culturale e di intrattenimento promossa dal Comune di Fasano.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.