Il Festival Organistico Internazionale della Selva di Fasano si arricchisce di un appuntamento di grande prestigio: martedì 22 luglio 2025, presso la suggestiva cornice della chiesa della Selva, si esibirà Christoph Kuhlmann, organista tedesco di fama internazionale, in un concerto incentrato in gran parte sul repertorio barocco europeo.

Kuhlmann, docente alla Musikhochschule di Colonia e Kantor della chiesa romanica di Sant’Andrea, è considerato uno dei più raffinati interpreti della musica organistica francese e maestro dell’improvvisazione. La sua carriera artistica lo ha portato a esibirsi nei più importanti festival europei, con una ricca produzione discografica alle spalle. Diplomatosi con lode alla Folkwang-Hochschule di Essen, ha perfezionato i suoi studi a Parigi con Jean-Pierre Leguay e Naji Hakim, vincendo importanti concorsi internazionali, tra cui il Premio Tournemire di St. Albans e il Premio André Marchal di Biarritz.

Il programma del concerto prevede opere di grandi autori come Johann Gottfried Walther, Johann Pachelbel, Jean-Philippe Rameau, Johann Sebastian Bach, Claude-Bénigne Balbastre e Johann Christian Heinrich Rinck.

L’appuntamento del 22 luglio rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di musica classica, che potranno immergersi nella magia del suono dell’organo sotto le mani di un interprete d’eccezione. La guida all’ascolto sarà curata da Maria Palma Russo, per accompagnare il pubblico in un percorso di comprensione e scoperta.

Il Festival Organistico Internazionale, promosso dal parroco don Gino Copertino e patrocinato dal Comune di Fasano è giunto alla 23^ edizione; rappresenta uno degli eventi culturali più importanti del settore a livello regionale, capace di unire la bellezza paesaggistica della collina fasanese e altissimo livello musicale in un ambiente suggestivo qual è la chiesa dell’Addolorata – Trullo del Signore, dall’architettura unica, ricca di significative opere d’arte religiosa in stile contemporaneo.
L’ingresso al concerto è libero; l’inizio è fissato per le ore 20,30

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.