Prosegue l’attività dell’Ass. Pro Selva per la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio storico e artistico della collina fasanese.

Sono tre gli incontri in programma tra luglio e agosto che consentiranno di conoscere da vicino alcune delle chiesette silvane di proprietà privata, che per l’occasione saranno aperte e visitabili; a fare da guida gli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Fasano che spiegheranno le caratteristiche storiche, architettoniche e culturali dei luoghi di culto, sia in lingua italiana che in inglese, a beneficio dei tanti turisti che in questo periodo frequentano la Selva di Fasano.
Il ciclo di incontri comincerà sabato 19 luglio alle ore 18:30 con raduno in viale Toledo per la visita della chiesetta “Don Giagnacolo” della famiglia Bianchi.

I prossimi appuntamenti sono in programma per il 9 agosto, sempre in viale Toledo, per la visita alla chiesetta “Madonna del Carmelo” della famiglia Pomes e il 16 agosto, in viale Torre Moscia, per una visita alla chiesetta “del Fragno” dedicata a San Matteo, proprietà della famiglia Amati.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.