Presentazione del libro solidale di Marilena Palmitessa alla Biblioteca di comunità di Fasano “I Portici – Ignazio Ciaia”.

In occasione della “Giornata internazionale della famiglia”, giovedì 15 maggio alle ore 17:15 presso la Biblioteca di comunità “I Portici – Ignazio Ciaia”, si terrà la presentazione del libro “Storie di ordinaria necessità” con la partecipazione dell’autrice Marilena Palmitessa che dialogherà con Anna Demarindis (insegnante) e con Isabella Gimmi (psicologa).

Il volume è una raccolta di storie ispirate a vicende reali, frutto dell’esperienza da assistente sociale in comunità per minori e nel campo dell’assistenza educativa domiciliare maturata dall’autrice nel corso degli anni.

I proventi del libro serviranno a realizzare progetti educativi e nuove attività per le bambine e i bambini di “ITACA HOME”, una Comunità educativa che ospita a Fasano 8 minori in situazioni di fragilità sociale, ambientale e personale. La gestione della Casa è a cura della Cooperativa Sociale “ITACA”, impegnata da 30 anni nel campo educativo e nella promozione del benessere dei minori.

L’incontro, parte del ricco calendario di “O-maggio all’infanzia” del Comune di Fasano, sarà anche l’ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” promossa dall’associazione SCIA’ APS con il patrocinio del Comune di Fasano e l’Assessorato alla Cultura.

Marilena Palmitessa, è assistente sociale e coordinatrice della comunità educativa ITACA HOME di Fasano. Ha un’esperienza ventennale nel campo degli interventi e dei servizi per famiglie e minori. Dal 2007 impegnata nel lavoro sociale con la Cooperativa ITACA, ha scelto di scrivere questi racconti per assecondare un bisogno interiore, perché crede nel valore terapeutico e generativo della scrittura.

Giovedì 15 maggio 2025 / ore 17:15
Biblioteca di Comunità ‘I Portici’, Fasano

Incontro con Marilena Palmitessa

autrice del libro Storie di ordinaria necessità (libro autoprodotto)
In dialogo con Anna Demarindis e Isabella Gimmi

 Ingresso libero

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.