Proposte natalizie per i più piccoli all’insegna della tradizione e del riciclo dei materiali.

L’Aps U’NTRATTINE per il mese di dicembre, col patrocinio della Città di Fasano e il Coordinamento Associazioni in Rete organizza il “Natale Ecosostenibile Riutilizzami” che si inserisce nel cartellone del “Natale a Fasano” promosso dal Comune. La proposta dell’Aps U’Ntrattine  si articolerà per tutto il mese di dicembre grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di tutti e tre gli Istituti Comprensivi del territorio, i cui alunni e studenti sono stati chiamati a realizzare manufatti natalizi con materiale di recupero e dunque in nome della  difesa dell’ambiente, della sostenibilità e in chiave ecologica.

Il 5 dicembre, tutti gli addobbi realizzati saranno collocati in Piazza Ciaia sugli ulivi che fanno parte dell’arredo urbano e saranno le stesse scuole, attraverso delegazioni di studenti selezionati dai docenti che provvederanno a curare l’allestimento. Contestualmente, anche a Pezze di Greco e Montalbano, nelle piazze XX settembre e della libertà, gli alunni dell’I.C. “G. Galilei”, allestiranno un albero, in collaborazione con le associazioni “Proloco Ulivo Vivo” e “Gli Amici di Giuaannedd”.

Nel calendario natalizio dell’Aps “U‘Ntrattine”  ci sono altre due iniziative destinate ai bambini: “Favole intorno al braciere” e il “Teatro dei burattini”; ogni domenica, in alternanza, l’associazione proporrà ai più piccoli momenti di serenità ed intrattenimento radunandoli, come succedeva una volta, col fine di riportare in auge la magia della lettura che un tempo i nonni raccontano ai nipotini durante le vacanze del Natale. A tal proposito, nello slargo di via S. Teresa all’altezza del numero civico 12, nel cuore del centro antico di Fasano, sarà allestita una postazione con un braciere acceso, delle copertine per scaldarsi e sedioline per ospitare i giovani fruitori., ricreando la tipica atmosfera casalinga di un tempo  per ascoltare le favole della nonna o per assistere ad uno spettacolo di burattini.

Lo spettacolo dei burattini sarà incentrato sull’intramontabile “Pinocchio” di collodi.  Il testo, per l’occasione, è stato rivisitato e scritto da Daniela Guida, mentre  il teatrino e  tutti i burattini sono stati realizzati interamente da Rosalba Fucci con materiali di recupero.

Gli eventi sono a fruizione libera all’insegna del recupero delle tradizioni e delle capacità manuali ed artigianali,, come nelle finalità dell’Aps U‘ntratitne  che vuol trasmettere il bagaglio di sapere della nostra tradizione alle nuove generazioni.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.