Il Fasano si aggiudica il derby con il Brindisi. Il Bitonto vince e consolida la leadership. Altro rinforzo per l’attacco del Fasano: l’artegentino Sosa
Risultati 9^ giornata
Bitonto – Altamura 3-1
Brindisi – Fasano 0-1 (rete di Capomaggio al 12′ del secondo tempo)
Francavilla – Nola 1-1
Lavello – Gravina 3-3
Rotonda- Mofetta 3-0
Sorrento – San Giorgio 3-1
Mariglianese – Casarano 2-0
Matino – Bisceglie 0-1
Cergnola – Nardò 1-1
Nocerina – Casertana si gioca il 3 novembre
Classifica: Bitonto 23, Nocerina e Lavello 17, Francavilal e Casertana 16, Cerignola 15, Fasano 14, Molfetta 13, Bisceglie, Sorrento, Mariglianese e Casarano 12, Gravina e Nola 10, Rotornda (-8) 9, Nardò Altamura e Matino 8, San Girogio 4 e Brindisi 1.
Prosimo turno: Fasano – San Giorgio
Intanto il Fasano annuncia l’ingaggio di un nuovo attaccante: il 26enne Franco Tomàs Sosa. Nato a Buenos Aires il 9 settembre 1995, con passaporto italiano, arriva dal Sorrento, stesso girone dei biancazzurri, in cui finora aveva totalizzato 8 presenze.
Trequartista, mancino, può giocare anche da attaccante esterno. Arrivato in Italia nei Nerostellati, compagine abruzzese, nel gennaio 2019, in serie D, nella stagione seguente il passaggio all’Anagni, sempre in D e poi ad Ariano Irpino (Eccellenza campana). Quindi il trasferimento all’Olympia Agnonese, in D, formazione allenata da Erminio Rullo, ex calciatore del Fasano. Questa estate la cessione al Sorrento dove l’esperienza è stata breve. Nel sul curriculum anche una presenza nella serie A argentina con l’Aldosivi. Sosa ha dichiarato: “Sono molto contento di essere arrivato in questa piazzanon vedo l’ora di poter dare il mio contributo per portare in alto i colori biancazzurri”.
Con Sosa diventano sei i calciatori argentini a disposizione di mister Giuseppe Mosca, oltre ai difensori Callegari, Del Col e Gorzelewski, al centrocampista Campomaggio e all’attaccante Prado.