L’Amministrazione comunale di Fasano ha presentato una proposta di interventi, per l’accesso a specifici finanziamenti, finalizzati ad attivare concretamente il “Museo-laboratorio di arte contadina” in corso di realizzazione nella frazione di Pezze di Greco ospitato nell’ex scuola elementare del III Circolo didattico (in via Della Fiera al civico 100). I finanziamenti si riferiscono ad un bando emesso dalla Regione Puglia per la selezione di interventi mirati al rafforzamento ed alla valorizzazione dei musei pugliesi. Il progetto del Comune di Fasano è stato presentato al fine di ottenere fondi per 800mila euro, di cui il 60 per cento da destinarsi alle opere di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell’immobile pezzese in questione ed il restante 40 per gli allestimenti museali. Considerato che il bando aveva come destinatari gli Enti pubblici, l’Amministrazione comunale ha sottoscritto un contratto di comodato gratuito col quale l’associazione culturale “Presepe Vivente” di Pezze di Greco ha ceduto al Comune tutta la collezione dei beni materiali e immateriali (sulle tradizioni locali antiche) di cui disponeva. I beni ceduti dall’associazione al Comune sono stati inventariati nel numero di 500 e si riferiscono a strumenti di lavoro, oggetti d’uso quotidiano, ma anche a beni cosiddetti immateriali come raccolte di canti, dialetti locali, descrizioni di feste, cerimonie, riti del vissuto popolare del territorio fasanese fra il XIX e XX secolo. Antichi mestieri, conoscenze, tradizioni locali a cavallo fra l’800 ed i primi del “˜900 in caso di realizzazione del progetto, potranno così continuare a rivivere in una struttura adeguata.
