Far conoscere il territorio pugliese e le sue peculiarità produttive, favorire l’avvio di rapporti commerciali, la divulgazione a livello mondiale del patrimonio enogastronomico regionale e la promozione dell’immagine turistica delle aree rurali. Questi gli obiettivi di “Puglia, Wine & Land”, importante appuntamento internazionale in programma dal 27 al 31 gennaio, che vede riunirsi in Puglia una prestigiosa selezione di giornalisti, buyer, chef e tour operator internazionali provenienti dai cinque continenti con l’obiettivo di incontrare i produttori, visitare le aziende, degustare prodotti locali, scoprire novità , caratteristiche e potenzialità della regione. L’iniziativa, alla sua seconda edizione consecutiva, è ideata dal Movimento Turismo del Vino Puglia e realizzata con il sostegno delle istituzioni (Assessorato alle Risorse Agroalimentari, ICE, Assessorato al Turismo della Regione Puglia e Unioncamere). Strategica anche la scelta dei luoghi in cui pernotteranno i partecipanti: le masserie Torre Maizza e Torre Coccaro di Savelletri di Fasano, ottimo esempio di accoglienza di qualità esaltata da un contesto paesaggistico di particolare suggestione. Momento clou della manifestazione sarà la cena di gala in programma per venerdì 29 presso Torre Coccaro, alla quale, oltre a tutti gli ospiti internazionali, parteciperanno tutti i produttori coinvolti nell’iniziativa, giornalisti pugliesi, autorità istituzionali.