Piano faunistico-venatorio della provincia di Brindisi“: sarà questo il tema di una assemblea di agricoltori organizzata dalla C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori) di Fasano prevista oggi Martedì 3 Aprile 2007. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 19 presso il salone parrocchiale di Savelletri di Fasano e vedrà la partecipazione di Alberico Ignobile, direttore della C.I.A. di Fasano, di Luigi D’Amico e Donato Petruzzi, rispettivamente presidente provinciale e vicepresidente regionale vicario della stessa Confederazione, e dell’assessore provinciale all’agricoltura Donato De Carolis. L’iniziativa arriva dopo l’approvazione da parte della Provincia di Brindisi del Piano Faunistico Venatorio 2007-2012 e dopo che con lo stesso siano state istituite due Oasi di Protezione ricadenti sul territorio comunale di Fasano. La prima che include una vasta area di 1900 ettari tra Egnazia e Torre Canne, e la seconda in località Zoosafari estesa per 715 ettari. Le centinaia e centinaia di agricoltori che operano in tali zone vogliono vederci chiaro e sono già sul piede di guerra per non permettere che con tale Piano l’attività agricola venga preclusa o limitata, in una area a forte vocazione orticola e olivicola. Da ciಠl’iniziativa della C.I.A. che ha l’obiettivo proprio di presentare agli agricoltori interessati i contenuti del Piano e di pianificare le iniziative da mettere in atto per vedere riconosciuti i diritti delle aziende agricole ricadenti nell’Oasi. La C.I.A. si sta attivando per predisporre un ricorso che sarà presentato alla Provincia di Brindisi nei termini stabiliti affinchè il Piano Faunistico-Venatorio 2007-2012 venga rivisto e non rappresenti una preclusione alle centinaia di aziende agricole della zona.