Per la seconda serata del Festival Nazionale di Teatro “Di Scena a Fasano”, promosso dal GAT “Peppino Mancini”, il cartellone ha presentato una commedia esilarante dal titolo Prestazione occasionale, portata in scena al Teatro Sociale dalla Compagnia Futura Teatro di Firenze.
Tante le risate suscitate nel pubblico dal testo di Francesco Brandi che, con una sceneggiatura brillante e mai volgare e con l’interazione scanzonata e divertente dei quattro protagonisti, ha ricordato come a teatro sia possibile anche ridere di gusto, accantonando i pensieri negativi.
Lo spettacolo, per la regia di Alessio Coluccia, scorre in un’unica ambientazione: la casa al mare di Lisa che, con la scusa di ricevere aiuto per una ristrutturazione in vista dell’arrivo di qualche turista, invita i suoi storici tre amici a trascorrere il fine settimana da lei. Ben presto, però, viene a galla la verità. Il progetto della donna, infatti, è ricevere da ciascuno dei tre uomini una “prestazione occasionale”, che altro non è che la sorprendente proposta di provare ad avere un figlio da ognuno di loro. Ne nasce inevitabilmente un insieme di sentimenti contrastanti: Riccardo, Enzo e Nicola sono stupiti, esaltati, imbarazzati e nelle loro continue interazioni nascono battute, sketch, dialoghi ironici che divertono incessantemente il pubblico facendo riflettere anche sull’attualità dei temi raccontati. Ci sono la difficoltà delle relazioni di coppia, la ricerca di un figlio da parte di una donna di quarant’anni che si interroga su quello che la società si aspetta da lei, su quello che si può offrire ad un figlio in tempi difficili come quelli moderni, ma anche l’amicizia, la sincerità nei rapporti personali, i limiti e le convenzioni che si è disposti a superare per ottenere quello che si vuole. Perfetta la prova attoriale degli interpreti sul palco e la riuscita di una commedia brillante, che ha lasciato tanti sorrisi agli spettatori.
Il prossimo appuntamento del Festival è fissato per sabato 1° novembre alle ore 19.00 con lo spettacolo atto unico Qui e ora di Mattia Torre, della Compagnia “TeatrOfficina” di San Marcello (An).
Per RD Notizie: Angelica Sicilia
