Grande successo martedì 2 ottobre presso il palestrone Salvemini di Fasano dove si è tenuta l’annuale appuntamento con l’open day promosso dalla società della Olio Pantaleo Volley Fasano.

Un appuntamento molto partecipato da tanti bambini fasanesi che accompagnati dai propri genitori sono stati protagonisti di un grande pomeriggio all’insegna dello sport e della conoscenza di una disciplina entusiasmante come la pallavolo. “È stato un pomeriggio bellissimo con tanti bambini e ragazzi arrivati per cimentarsi con il nostro sport – afferma il presidente Renzo Abete –  una cornice di pubblico e ragazzi davvero molto bella che ci riporta all’essenza dell’impegno della nostra società: favorire in bambini e ragazzi la passione per la pallavolo. Non ci aspettiamo di coltivare campioni del futuro, quello si vedrà in seguito, ma dare una grande possibilità ai giovani di Fasano di fare sport sano e strutturato. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile quest’appuntamento”.

Sorpresa a metà serata per tutti i partecipanti che hanno visto arrivare in palestra la squadra senior della Olio Pantaleo Fasano con tutto lo staff tecnico, che quest’anno esordirà nella Lega di serie A2- Tigotà. Roster che si è subito messo a disposizione di tutti i piccoli ospiti per condividere con loro la passione per questo sport.

 “L’open day del 2 settembre è stato un momento bellissimo – afferma il capitano gialloblù Margherita Muzivedere così tanti bambini correre dietro ad un pallone colorato con il sorriso stampato in faccia mi ha riempito di gioia. La pallavolo è uno sport sano, pieno di valori, che mi ha accompagnata sin da quando ero bambina e che mi ha regalato il sogno di arrivare fino alla Serie A. Con le mie compagne di squadra, giocando insieme ai più piccoli, siamo tornate anche noi un po’ bambine. Fasano è una splendida realtà, e avere la Serie A qui significa dare ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di sognare in grande. Spero che tutti continuino a seguirci e che possano riempire le tribune del Palasport di Vigna Marina, perché la forza di una squadra nasce anche dall’entusiasmo della sua città”.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.