Domenica 1 giugno 2025 nel centro storico di Fasano (BR) a partire dalle ore 19.30 avrà luogo la festa barocca “Correva l’anno 1678”, evento che offrirà numerose attività e spettacoli adatti a tutte le età e a utenti anche stranieri.
La festa si aprirà alle 19.30 con un corteo storico con cerimonia di inaugurazione, continuerà con attività e giochi fino alle 22.30, e si concluderà con un Dj set in Piazza Mercato Vecchio.
L’evento ospiterà danze orientali e giochi di fuoco a cura del gruppo “Menti ardenti”, spettacoli di musica tradizionale a cura dei gruppi “I Canti del Faso” e “Impronte di Puglia” e lo spettacolo teatrale itinerante inedito “Il riscatto”, che conta attraverso diversi media l’antefatto che portò alla storica battaglia del 2 giugno 1678. Lo spettacolo è adatto
anche a utenti stranieri, si consiglia prenotazione: https://forms.gle
Per i più piccoli sono previste divertenti attività come il tiro con l’arco in Piazza Ciaia, la Fattoria Didattica presso l’Arco del Balì e Giochi di un tempo sul sagrato della Chiesa Madre della città.
Il centro storico sarà animato inoltre da arti e mestieri antichi a cura dell’associazione “Presepe Vivente di Pezze di Greco”; giocoleria, equilibrismo e giochi a cura del “Gruppo Sbandieratori Rione Castello”; spettacoli di tamburi e chiarine a cura del gruppo “Plumis Albis” e tante altre sorprese.
Non mancheranno food and beverage a cura di ristoranti e locali della zona, con opzioni vegane e senza glutine.
L’evento è organizzato dal “Comitato Giugno Fasanese – La Scamiciata”, in collaborazione con “I canti del Faso” e “Menti Ardenti”, e dà inizio al corollario di eventi che si susseguono all’interno della cornice della rievocazione storica “La Scamiciata”.
«Questa grande festa barocca – dichiara Lucio Legrottaglie, presidente del Comitato Giugno Fasanese – nasce grazie alla profonda collaborazione fra le associazioni del territorio. Puntiamo ad abbracciare nuove modalità di rappresentazione della nostra storia, come il nuovissimo spettacolo teatrale scritto appositamente per questa occasione, e puntiamo ad
avvicinare bambini e giovanissimi alla storia della nostra comunità, attraverso attività pensate per loro, come i giochi e il Dj set. Non manca un occhio al rispetto dell’ambiente, grazie all’uso di materiali di recupero per gli allestimenti e alle opzioni vegan nei menu degli stand. Vi aspettiamo numerosi, sarà una serata di festa e di storia per l’intera comunità».
L’evento è gratuito e aperto al pubblico, aggiornamenti disponibili sulle pagine social e sul sito de La Scamiciata.
Contatti:
Email: info@lascamiciata.it
Facebook: www.facebook.com
Instagram: www.instagram.com
Prenotazione spettacolo teatrale “Il Riscatto”: https://forms.gle