Oggi 13 maggio, la quarta tappa del Giro d’Italia, da Alberobello a Lecce, ha portato la carovana rosa a transitare attraverso il territorio di Fasano. Nonostante si trattasse solo di un passaggio, l’interesse è stato enorme: le scuole sono state chiuse, il trasporto pubblico è stato interrotto e la circolazione è stata deviata per garantire la sicurezza dei ciclisti.

Migliaia di persone hanno seguito il passaggio della carovana con grande entusiasmo. La RAI ha coperto l’evento, trasmettendo immagini bellissime del territorio. La tappa sarà ricordata per la caduta di alcuni ciclisti all’ingresso di Fasano, ma anche per lo spettacolo meraviglioso offerto da Pezze di Greco addobbata di rosa in omaggio al Giro e al grande campione di ciclocross Vito Ditano.

Un evento sportivo e mediatico che ha entusiasmato i fasanesi, i quali ricorderanno a lungo le emozioni suscitate dalla carovana rosa. Non è la prima volta che il Giro d’Italia transita per Fasano, ma questa volta l’evento è stato particolarmente emozionante seguito dal pubblico di tutte le età. Fasano non è mai stata sede di arrivo di una tappa, ma nel 1976 dalla Selva di Fasano partì l’8^ tappa, la Selva di Fasano-Lago Laceno, che si corse il 28 maggio, lunga 256 Km e vinta dall’olandese Roger De Vlaeminck (il giro, il 59°, fu poi vinto da felice Gimondi).

Il passaggio del Giro d’Italia a Fasano ha rappresentato un momento di grande entusiasmo e partecipazione per la comunità locale, che ha potuto vivere da vicino l’emozione di questo grande evento sportivo e mediatico con le belle immagini del territorio che sono state diffuse sui circuiti nazionali ed internazionali.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.