Trent’anni senza Mimì.

L’ Associazione Culturale “Calliope” è lieta di ripresentare, nel giorno del 30° anniversario della morte di Mia Martini, lo spettacolo musicale “Viola è il cielo dell’Alba nascente- Mia Martini, il dolore, il rimpianto, la nostalgia” ideato e scritto da Mariateresa Maggi con la pregevole partecipazione di Teresa dell’Aquila, Valentina Stasi, Francesco Schiavone, Vincenzo Abbruzzi e Davide Schiavone.

Un viaggio nell’immenso universo “Notturno” di Mia Martini, come donna e come artista, nella sua parte più intima e nascosta, attraverso le sue canzoni e le sue parole: il “Notturno” delle origini e dell’attaccamento alla sua terra, il “Notturno” della ribellione, dei temi sociali scottanti e dei tabù, il “Notturno” della superstizione, della cattiveria e dell’indifferenza che uccide, il
“Notturno” dell’Amore desiderato e tormentato, il “Notturno” del tempo dell’indefinito.

Un viaggio che lascerà spazio alla riflessione e che ci consentirà di entrare a contatto con il nostro “Notturno” interiore.
Un viaggio in cui ognuno di noi può riconoscersi e rinascere. L’appuntamento è per lunedì 12 maggio p.v. presso il Chiostro dei Minori Osservanti a Fasano alle ore 20.30.
L’ingresso su prenotazione (cell. 33470302828) nel rispetto della capienza consentita.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.