Al Vito Curlo cala il sipario sulla travagliata stagione del Fasano calcio che nel corso della stagione ha rischiato prima un torneo da Cenerentola, poi da protagonista e poi da incognita per le accuse di illecito sportivo. Insomma è successo di tutto in questo travagliato torneo, ma tornando all’ultimo impegno ricordiamo che al Vito Curlo è arrivato il Manduria. Il Fasano senza preoccupazioni di classifica ha fatto il suo gioco e, nonostante sia rimasto in 10 per l’espulsione di Paris nel primo tempo, riesce ad andare in rete con Sisalli per ben 3 volte. La prestazione lascia l’amaro in bocca ai tifosi, perchè la squadra, con l’arrivo di Flora aveva un organico di primissimo livello che avrebbe potuto puntare senza problemi ai play off e invece il traguardo non è stato raggiunto anche perchè alcuni giocatori non si sono espressi come potevano rappresentando quel valore aggiunto in grado di recuperare il gap accumulato in avvio di torneo. Ora l’attenzione è sul futuro: c’è da vedere cosa deciderà la giustizia sportiva in merito all’accusa di presunto illecito sportivo e, soprattutto, sull’assetto societario. Classifica finale: Martina e Cerignola 67; Bisceglie 61; Terlizzi 57; Locorotondo 56; Monopoli 51; Vieste 50; Fasano 49; S. Paolo 45; Tricase 44; Copertino 43; Racale 42; Sogliano 38; Castellana, Lucera e Manfredonia 36; Maruggio 29; Manduria 19. Promozione in Serie D: spareggio Martina – Cerignola Play-off: Locorotondo . perdente spareggio Martina – Cerignola; Terlizzi – Bisceglie Play-out: Manfredonia – Sogliano; Lucera – Castellana Retrocedono in Promozione Manduria e Maruggio.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.