Il circuito radiofonico in Blu ha messo a punto una serie di iniziative per raccontare l’estate degli italiani con collegamenti nei luoghi più suggestivi e belli d’Italia. Il programma si chiama “Serata inBlu” e prende il via lunedì 28 giugno. Storie che si dipaneranno fino a metà settembre, ogni quindici giorni. Per raccontare l’estate di chi lavora per garantire la vacanza degli altri. Si parte dall’alto. Perchè guardare l’estate da lassù, in cima all’Italia e in vetta alle montagne più alte è davvero un’emozione che merita l’anteprima. Se poi a farci da accompagnatore è una guida naturalistica della Val D’Aosta, l’occasione è davvero ghiotta. Ma già il giorno dopo si scende, lungo lo “stivale” e pure di quota, per camminare a livello mare: Sicilia, baia “Le grotte di Balestrate” (Palermo), dove ci attende il titolare dell’omonimo suggestivo lido. Ovviamente non c’è solo montagna o spiaggia. C’è la città , dove l’afa estiva non scoraggia l’amante dell’arte: basta chiedere alla giovane “maschera” del museo diocesano di Mantova; e c’è il territorio “di mezzo”, come lo Zoosafari di Fasano, il più grande d’Europa, dove i turisti si mescolano agli animali. A Paraleare del parco ci sarà il direttore Zoologico, Fabio Rausa, che copre anche il ruolo di Ufficio Stampa/Pubblicità /Marketing. I colelgamenti con lo Zoosafari si ripeteranno più volte nel corso dell’estate 2010
