Domenica 7 febbraio 2010 si celebra in tutta Italia la 32^ “Giornata per la Vita” dal titolo “La forza della vita sfida nella povertà “, istituita dalla Chiesa Cattolica per suscitare momenti di riflessione e iniziative di sensibilizzazione sul terra fondamentale della intangibilità della vita umana. Anche nella città di Fasano, come ogni anno, il Movimento per la Vita e il Centro di Aiuto alla Vita hanno predisposto un programma di manifestazioni articolato tre diverse direttive: quella religioso ed ecclesiale, gestito direttamente dalle varie Parrocchie, e quello civile, che si svolgerà in piazza Ciaia a aura del M.p.V. nel corso della mattinata e quello musicale, con uno spettacolo al Teatro Sociale. Una Santa Messa speciale sarà officiata invece alle ore 10.30 all’interno della Divisione di Ostetricia dell’Ospedale Civile “Umberto I”, luogo simbolico ma anche concreto della vita nascente, sempre minacciata dalla piaga dell’aborto volontario. Nell’occasione verrà donata a tutte le mamma ricoverate nel reparto la “Orchidea per la Vita”, un gesto di amicizia, affetto, riconoscenza, solidarietà e stima per chi ha deciso di non chiudersi al miracolo di una nuova vita che sboccia nel proprio grembo, ed anzi di accoglierla con tutto l’amore di cui una madre è capace. Contestualmente, in piazza Ciaia verrà allestito dalle ore 9,00 il consueto “Gazebo per la Vita“, ove sarà distribuito materiale divulgativo e promozionale del Movimento per la Vita e del Centro di Aiuto alla Vita di Fasano. Presso il Gazebo saranno disponibili, dietro corresponsione di una piccola offerta, le “Orchidee per la Vita”: ognuno potrà regalare il fiore, ad esempio, alla propria mamma o a una persona cara, contribuendo con questo acquisto alle nume¬rose attività benefiche che il C.A.V. svolge quotidianamente a favore delle madri in difficoltà e delle maternità minacciate da problemi economici. Si tratta di un segno di attenzione alla vita. Infine al Teatro Sociale alle ore 19 si svolgerà lo spettacolo musicale a cura dell’ Accademia Giovani Talenti di Fasano dal titolo: “Aspettando Sanremo. I Giovani Talenti cantano per la Vita“. Si tratta di un’interessante iniziativa che consentirà di conoscere giovani e bravi cantanti che frequentano l’accademia musicale diretta dal maestro Davide Marzolla, proprio alla vigilia del festival della canzone italiana e chissà che qualcuna delle voci nostrane, un giorno non calchi il teatro della città dei fiori! Il ricavato della manifestazione servirà a sostenere le situazioni di “povertà “ che obbligano le mamme a rinunciare alla Vita. Insomma, tante iniziative per diffondere la “cultura della vita” e finanziare le attività del locale Centro di aiuto alla Vita.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.