Il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, invierà , in queste ore, gli inviti alle associazioni del terzo settore, sportive ed imprenditoriali per partecipare agli incontri che il primo cittadino ha stabilito per discutere del “Bilancio partecipato”. E’ lo stesso Di Bari che spiega: “Lo avevamo promesso nella conferenza stampa del 26 novembre scorso e adesso manteniamo la promessa: il Bilancio di previsione 2008 sarà scritto assieme ai cittadini. Pertanto ” afferma il sindaco ” nelle prossime ore invierಠuna lettera d’invito a tutti i sodalizi ed alle rappresentanze delle varie categorie sociali ed imprenditoriali affinchè partecipino agli incontri di cui abbiamo fissato già il calendario delle date e degli orari. Ma c’è di più ” puntualizza Di Bari ” a tutti gli incontri potranno partecipare anche i semplici cittadini. Ascolteremo tutti, com’è nello spirito del mio mandato sindacale: il governo della città lo si fa assieme ai cittadini“. La serie degli appuntamenti partirà lunedì 21 gennaio con l’incontro fra il sindaco, l’assessore Giuseppe Zaccaria, il segretario generale del Comune, Pasquale Greco, e le associazioni del terzo settore (dal volontariato allo sport), mentre martedì 22 toccherà alle categorie di agricoltori, commercianti, artigiani, imprenditori ed operatori turistici; mercoledì 23 sarà la volta di ascoltare i sodalizi culturali e degli insegnanti, mentre lunedì 28 toccherà ai sindacati ed ai rappresentanti degli enti sociali e delle associazioni imprenditoriali. I due ultimi incontri sono stati previsti per martedì 29 a Pezze di Greco e mercoledì 30 a Montalbano. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.30 nel palazzo di città a Fasano, mentre i due appuntamenti frazionali si terranno nelle rispettive sale circoscrizionali. “Ascolteremo rappresentanti di associazioni ma anche i semplici cittadini ” afferma l’assessore Zaccaria -; valuteremo suggerimenti, idee, proposte e recepiremo tutto ciಠche è compatibile col nostro mandato di governo e con le disponibilità di finanziarie del Comune. Insomma, i suggerimenti compatibili con tutto ciಠdiventeranno programmi dell’Amministrazione comunale nello spirito della partecipazione dei cittadini al governo della città “.